Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Tether USDt

Prezzo di Tether USDtUSDT

Non listato
focusIcon
subscribe
€0.8934EUR
+0.03%1D
Il prezzo di 1 Tether USDt (USDT) in è valutato a €0.8934 EUR alle 10:52 (UTC) di oggi.
I dati provengono da fornitori di terze parti. Questa pagina e le informazioni fornite non supportano alcuna criptovaluta specifica. Vuoi fare trading con le monete listate?  Clicca quiIscriviti
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Tether USDt (USDT/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-16 10:52:25(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€134,948,194,985.68
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€134,948,194,985.68
Volume (24h):€79,164,962,915.99
Volume 24h / Cap. di mercato:58.66%
Massimo di 24h:€0.8938
Minimo di 24h:€0.8927
Massimo storico:€1.09
Minimo storico:€0.5076
Offerta circolante:151,053,960,000 USDT
Offerta totale:
155,507,401,101.84USDT
Tasso di circolazione:97.00%
Offerta massima:
--USDT
Prezzo in BTC:0.{5}9632 BTC
Prezzo in ETH:0.0003809 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€12.2
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€1.87
Contratti:
312769...9(Algorand)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di Tether USDt aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Tether USDt e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Tether USDt (USDT)

Cos’è Tether?

Tether (USDT) è una stablecoin progettata per mantenere un valore costante rispetto al dollaro statunitense, con l’obiettivo di combinare i vantaggi della tecnologia blockchain e la relativa stabilità delle valute fiat. Questo modello intende ridurre la volatilità tipicamente associata alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.

Il concetto alla base di Tether è semplice: per ogni Tether in circolazione, Tether Ltd. – l’azienda che sta dietro a USDT – dovrebbe garantire la riserva di $1. L’ancoraggio (peg) 1:1 al dollaro statunitense significa che, in teoria, chiunque possieda dei Tether dovrebbe essere in grado di riscattare un importo equivalente di dollari statunitensi per i propri USDT.

Nel giugno 2023, Tether USDT ha però subito un lieve depeg (uno scostamento del valore unitario dal dollaro) a causa dello squilibrio di liquidità nella 3Pool di Curve. Nonostante il prezzo di USDT sia sceso fino a $0,996 in quella circostanza, nel corso della giornata si è poi ripreso fino a raggiungere $0,999.

Risorse utili

Whitepaper originale: https://assets.ctfassets.net/vyse88cgwfbl/5UWgHMvz071t2Cq5yTw5vi/c9798ea8db99311bf90ebe0810 938b01/TetherWhitePaper.pdf

Sito web ufficiale: https://tether.to/

Come funziona Tether?

Lanciato originariamente sulla blockchain di Bitcoin, Tether è poi cambiato in modo significativo. Al momento esiste sotto forma di token digitale su ben 12 blockchain principali, tra cui Algorand, Avalanche, Bitcoin Cash’s Simple Ledger Protocol (SLP), Ethereum, EOS, Liquid Network, Omni, Polygon, Tezos, Tron, Solana, Statemine e non solo.

Il registro blockchain e la centralizzazione di Tether

Come le sue criptovalute, tutte le transazioni di Tether vengono registrate in maniera trasparente su una blockchain. Questo registro decentralizzato traccia meticolosamente tutto lo storico delle transazioni ed è pubblicamente accessibile. Tuttavia, va precisato che Tether si differenzia per essere una stablecoin centralizzata: l’offerta e le operazioni sono gestite soltanto da Tether Ltd.

Mettendo a disposizione una stablecoin affidabile e trasparente, Tether mantiene un ruolo importante nel più ampio ecosistema delle criptovalute.

Cosa determina il prezzo di Tether?

Capire quali sono i fattori che determinano l’attuale prezzo di Tether è fondamentale per chiunque operi sul mercato crypto. Tether (USDT), comunemente considerata una stablecoin, mira a mantenere un rapporto di parità 1:1 con il dollaro statunitense. A livello teorico, il peg 1:1 è garantito dalle riserve possedute da Tether Ltd., la società titolare di USDT.

Fattori che influenzano la stabilità del prezzo di Tether

La stabilità del peg 1:1 di Tether può tuttavia essere influenzata da numerosi fattori, tra cui il sentiment del mercato, gli squilibri di liquidità e la salute complessiva dell’ecosistema crypto. Ad esempio, nel giugno 2023, il prezzo di Tether/USD ha subito un lieve depeg (discostamento dal valore dell’asset sottostante) a causa dello squilibrio di liquidità nella 3Pool di Curve. Il prezzo di USDT è sceso fino a $0,996 prima di riprendersi, influenzando lo storico dei prezzi di Tether.

L’importanza della fiducia e della sicurezza

I dati relativi al prezzo di Tether sono spesso un indicatore del livello di fiducia che gli operatori di mercato ripongono nella stablecoin. Quando Tether mantiene il suo peg 1:1, vuol dire che c’è uno stato di equilibrio tra flussi in entrata e in uscita. Ciò è anche un segnale di fiducia riguardo alla capacità dell’azienda di mantenere le proprie riserve, con un impatto sulle previsioni del prezzo di Tether. Tuttavia, qualsiasi anche minima variazione del prezzo di Tether può scatenare reazioni sui mercati.

Reazioni del mercato alle variazioni del prezzo di Tether

Un depeg, per esempio, può portare a un aumento dei volumi di trading su Tether, in quanto gli investitori cercano di sfruttare le opportunità di arbitraggio o di spostare i loro asset su altre stablecoin o valute fiat. Le metriche on-chain, come il volume di trading e la circolazione dei token, possono fornire indicazioni preziose su come il mercato sta rispondendo alle variazioni del prezzo di Tether.

Controllo normativo e analisi dei prezzi di Tether

Il prezzo di Tether/USD può essere influenzato anche dal contesto normativo e dalla trasparenza dell’azienda in merito alle riserve. Eventuali discrepanze o incertezze possono portare a fluttuazioni del prezzo di Tether. Nonostante gli occasionali depeg, Tether è riuscito a mantenere la sua posizione dominante nel mercato delle stablecoin. Ciò dimostra che la tecnologia blockchain sottostante e il più ampio ecosistema crypto continuano a credere nei suoi benefici.

Necessità di un monitoraggio costante

Monitorare il prezzo di Tether in tempo reale, gli aggiornamenti normativi e il sentiment del mercato può quindi offrire preziose indicazioni sulla tenuta e sull’affidabilità della stablecoin. La comprensione dei fattori che influenzano il prezzo di Tether consente di prendere decisioni più informate sui propri investimenti in criptovaluta.

Da cosa dipende il valore di Tether?

Alternativa alla moneta Fiat

USDT è un’alternativa rilevante alla valuta fiat nel mondo digitale, soprattutto nei Paesi in cui la valuta è instabile o i controlli sui capitali sono molto severi. Poiché USDT è peggato al dollaro statunitense, la moneta diventa un punto di riferimento per chi desidera preservarne il valore, effettuare transazioni internazionali o bypassare i sistemi bancari tradizionali.

Rilevamento dei prezzi e stabilità

Grazie al peg con il dollaro, USDT funge da punto di riferimento per il rilevamento dei prezzi nei mercati delle criptovalute. La sua stabilità contrasta con la natura spesso volatile delle criptovalute, accrescendo la fiducia di trader e investitori, soprattutto di quelli più scettici data la natura fluttuante delle crypto.

Aumento della liquidità

USDT fornisce ulteriore liquidità agli exchange e ai trader. Essendo facilmente convertibile, i trader possono passare rapidamente da USDT ad altre criptovalute, favorendo un efficiente rilevamento dei prezzi e una rapida esecuzione delle operazioni.

Accesso ad altre criptovalute

Per molti, USDT rappresenta il punto di ingresso principale nel mondo crypto. Per questioni normative, molti exchange di criptovalute non consentono il trading diretto tra valuta fiat e crypto. USDT offre una soluzione a questo problema, perché in un primo momento consente ai trader di acquistare USDT con moneta fiat, e quindi di utilizzare gli USDT per fare trading su altre criptovalute.

Impatto sulla finanza decentralizzata (DeFi)

Il ruolo di Tether nel settore della finanza decentralizzata non può in alcun modo essere sottovalutato. Grazie alla sua stabilità, USDT è il collaterale preferito su diverse piattaforme DeFi. Permette di effettuare prestiti e attività di yield farming, fungendo da base per diversi protocolli della DeFi.

Possibilità di adozione su vasta scala

Con il progressivo aumento della diffusione delle criptovalute nel mondo delle imprese, USDT – in virtù della sua stabilità intrinseca – ha tutte le carte in regola per essere ampiamente accettato nelle transazioni quotidiane, andando così a colmare il divario tra finanza tradizionale e mondo crypto.

Controversie e dubbi su Tether

Sebbene Tether (USDT) sia un elemento chiave nel panorama delle criptovalute, si è attirato anche polemiche e scetticismo. Una delle questioni più spinose riguarda la trasparenza, in particolare il fatto che Tether Ltd. disponga o meno di riserve di dollari statunitensi sufficienti a garantire ogni token USDT in circolazione. Si tratta di una preoccupazione che ha attirato persino l’attenzione delle autorità di regolamentazione.

Procedimenti legali e trasparenza

Nel 2020 è stato raggiunto un accordo storico tra Tether Ltd., la sua affiliata Bitfinex e l’ufficio del procuratore generale di New York. La causa riguardava l’occultamento da parte di queste società di una perdita di fondi dei clienti pari a $850 milioni. Per estinguere le accuse, Tether Ltd. e Bitfinex hanno accettato di pagare una sanzione di $18,5 milioni e di impegnarsi a essere più trasparenti, fornendo relazioni trimestrali sulle riserve di Tether.

Conclusione

Tether ha indiscutibilmente rivoluzionato il mercato delle crypto p"white-space:pre-wrap;">atilità delle criptovalute. Tuttavia, gli utilizzatori presenti e futuri devono esercitare la dovuta due diligence: le questioni relative alla trasparenza delle riserve e alle sfide legali meritano infatti un’attenta valutazione.

Articoli su Tether

Cos’è Tether (USDT)?

Bitget x Tether: il punto di accesso agli asset del mondo reale

Il depeg di Tether nell’estate 2023: cosa è successo a USDT?

Rapporto di analisi IA su Tether USDt

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Tether USDt di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto Tether USDtVisualizza il rapporto

Prezzo live di Tether USDt in EUR di oggi

Il prezzo di Tether USDt in tempo reale è di €0.8934 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €134.95B. Il prezzo di Tether USDt è salito di 0.03% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €79.16B. Il tasso di conversione USDT/EUR (da Tether USDt a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Tether USDt in ?
Al momento, il prezzo di 1 Tether USDt (USDT) in è valutato a €0.8934 EUR. Puoi acquistare 1 USDT per €0.8934, o 11.193477826176986 USDT per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da USDT a EUR è stato €0.8938 EUR, e il prezzo più basso da USDT a EUR è stato €0.8927 EUR.

Storico prezzi di Tether USDt (EUR)

Il prezzo di Tether USDt è variato di un +0.01% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8959, mentre il prezzo più basso di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8905.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.03%€0.8927€0.8938
7d+0.02%€0.8924€0.8940
30d+0.02%€0.8916€0.8946
90d+0.00%€0.8913€0.8959
1y+0.01%€0.8905€0.8959
Tutto il periodo+0.02%€0.5076(2015-03-02, 10 anno/i fa )€1.09(2015-02-25, 10 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Tether USDt (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Tether USDt?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Tether USDt in EUR è stato di €1.09, registrato in data 2015-02-25. Rispetto all’ATH di Tether USDt, il prezzo attuale di Tether USDt è sceso di 17.71%.

Qual è il prezzo più basso di Tether USDt?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Tether USDt in EUR è stato di €0.5076, registrato in data 2015-03-02. Rispetto all’ATL di Tether USDt, il prezzo attuale di Tether USDt è salito di 75.99%.

Previsione del prezzo di Tether USDt

Quale sarà il prezzo di USDT nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di USDT, si prevede che il prezzo di USDT raggiungerà quota €1.08 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di USDT nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di USDT dovrebbe aumentare del -4.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di USDT raggiunga quota €2.01, con un ROI cumulativo del +125.42%.

Promozioni popolari

FAQ

Cos’è una stablecoin?

Una stablecoin è una criptovaluta progettata per avere un valore stabile. A differenza delle criptovalute altamente volatili come Bitcoin, il suo valore è ancorato (peggato) a riserve o ad asset come il dollaro USA o l’oro. L’obiettivo è quello di unire la stabilità delle valute fiat ai vantaggi delle criptovalute, tra cui transazioni transfrontaliere rapide e sicure.

Cos’è Tether (USDT) e come viene determinato il suo prezzo?

Tether (USDT) è una stablecoin, il cui prezzo è progettato per essere ancorato (peggato) al valore di una valuta fiat, esattamente al dollaro USA. Ciò significa che 1 USDT di norma equivale a 1 USD. La stabilità dei prezzi è garantita da Tether Limited, che dichiara di possedere riserve con un rapporto 1:1 per i token USDT in circolazione.

In che modo Tether mantiene il suo peg (ancoraggio) al dollaro USA?

Tether Limited, la società alle spalle di USDT, sostiene di possedere una riserva di dollari USA (o asset equivalenti) su un conto bancario per ogni USDT emesso. Assicurandosi di avere le riserve necessarie e attraverso meccanismi di buyback (riacquisto), la società mira a mantenere il peg di 1:1.

Perché il prezzo di USDT a volte è leggermente superiore o inferiore a $1?

Sebbene USDT punti a mantenere un rapporto di 1:1 con il dollaro USA, possono verificarsi piccole fluttuazioni a causa delle dinamiche di domanda e offerta del mercato, dell’arbitraggio o del sentiment di mercato. Ad esempio, nel giugno 2023, USDT ha subito un lieve depeg (ribasso) a causa dello squilibrio di liquidità nella 3Pool di Curve. Nonostante il prezzo di USDT sia sceso fino a $0,996 in quella circostanza, nel corso della giornata si è ripreso fino a raggiungere $0,999. Durante i periodi di alta volatilità del mercato crypto, i trader possono acquistare o vendere grandi quantità di USDT, il che può portare a deviazioni a breve termine dal valore del peg di $1.

In cosa differisce Tether dalle altre stablecoin?

Tether (USDT) è una delle stablecoin più popolari e ampiamente riconosciute, ma ci sono anche altre stablecoin sul mercato, tra cui USDC, DAI e PAX. La differenza principale risiede nell’entità emittente e nei meccanismi di trasparenza. Ad esempio, USDC è emesso da Circle e Coinbase e fornisce una certificazione più frequente delle loro riserve. DAI, invece, è una stablecoin decentralizzata sostenuta da collaterali in criptovaluta invece che da valuta fiat.

È possibile scambiare USDT in USD direttamente?

In teoria, i token Tether possono essere scambiati in USD sulla piattaforma Tether, ma in pratica la maggior parte degli utenti utilizza i crypto exchange per compiere questa operazione. È importante notare che le politiche e le procedure di scambio possono variare, quindi verifica sempre le informazioni più recenti sulla piattaforma ufficiale di Tether o sul tuo exchange di riferimento.

Qual è il prezzo attuale di Tether USDt?

Il prezzo in tempo reale di Tether USDt è €0.89 per (USDT/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €134,948,194,985.68 EUR. Il valore di Tether USDt è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Tether USDt in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Tether USDt?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Tether USDt è €79.16B.

Qual è il massimo storico di Tether USDt?

Il massimo storico di Tether USDt è €1.09. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Tether USDt da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Tether USDt su Bitget?

Sì, Tether USDt è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Tether USDt?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Tether USDt con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldi di Tether USDt

Matrice di distribuzione dei saldi di Tether USDt

  • Saldo (USDT)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (USDT | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-10 USDT
  • 3.54M
  • 46.93%
  • 5.19M USDT
    $5.19M
  • 0.01%
  • 10-100 USDT
  • 2.4M
  • 31.89%
  • 96.41M USDT
    $96.42M
  • 0.13%
  • 100-1000 USDT
  • 1.22M
  • 16.17%
  • 372.12M USDT
    $372.18M
  • 0.50%
  • 1000-10000 USDT
  • 276.37K
  • 3.67%
  • 699.81M USDT
    $699.93M
  • 0.93%
  • 10000-100000 USDT
  • 73.65K
  • 0.98%
  • 2.36B USDT
    $2.36B
  • 3.15%
  • 100000-1000000 USDT
  • 22.83K
  • 0.30%
  • 6.7B USDT
    $6.71B
  • 8.95%
  • 1000000-10000000 USDT
  • 3.93K
  • 0.05%
  • 10.02B USDT
    $10.02B
  • 13.37%
  • 10000000-100000000 USDT
  • 409
  • 0.01%
  • 9.39B USDT
    $9.39B
  • 12.53%
  • 100000000-1000000000 USDT
  • 49
  • 0.00%
  • 15.76B USDT
    $15.76B
  • 21.03%
  • >1000000000 USDT
  • 7
  • 0.00%
  • 29.53B USDT
    $29.53B
  • 39.41%
  • Saldo di Tether USDt per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Tether USDt per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dove posso acquistare crypto?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Tether USDt online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Tether USDt. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Tether USDt. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da USDT a EUR

    USDT
    EUR
    1 USDT = 0.8934 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Tether USDt (USDT) a EUR è 0.8934. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di USDT

    Tag

    Stablecoin garantite da asset
    Ethereum PoW Ecosystem
    Altromore

    Valutazioni di Tether USDt

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    CryptoPotato
    CryptoPotato
    7h
    This Trending Meme Coin Skyrocketed by 250% Monthly: What Are the Next Targets?
    TL;DR NEIRO defied the ongoing correction in the meme coin niche with a daily gain of 3.5% and a whopping triple-digit surge over the past month, prompting analysts to forecast a further breakout. Its bull run happened shortly after Wintermute scooped up a significant amount of NEIRO tokens. After rallying in the past several days, the meme coin sector experienced a substantial pullback in the past 24 hours. Its market capitalization plunged to around $75 billion, representing a 7.5% daily decline. Numerous leading memes, including Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB), Pepe (PEPE), Fartcoin (FARTCOIN), Peanut the Squirrel (PNUT), and others, are down between 4% and 15% for the timeframe. However, some remain in green territory. Neiro (NEIRO) stands out as an example. As of this writing, the dog-themed meme coin is worth around $0.0006 (per CoinGecko’s data), or a 3.5% increase for the day and a staggering 250% surge for the last month. Numerous analysts on X believe the rally is far from being over, envisioning a further jump in the near future. The one using the moniker Res thinks NEIRO shows “probably the most strength across the market” by holding its current price level. The market observer claimed that the meme coin behaved similarly during previous rallies, suggesting it might be gearing up for a 40% move to the upside. Earlier this week, NekoZ also chipped in. They believe the price could explode to approximately $0.002 in the following months, which would mark the highest point since December last year. KNIGHT envisioned an even greater bull run, setting a target of around $0.00243. A combination of factors seems to have ignited NEIRO’s impressive spike. The first one is rather obvious and includes the overall revival of the cryptocurrency market, which has been booming in the past weeks. Bitcoin (BTC) exceeded the psychological level of $100,000, while Ethereum (ETH) crossed $2,700 before settling at around $2,550. Another element that could have played a role is Wintermute’s actions. The X account CryptoNinjas recently informed that the crypto market maker and liquidity provider has accumulated a substantial amount of NEIRO tokens from leading exchanges like Binance and OKX. Recall that the biggest crypto platform listed the meme coin in September 2024. Back then, it opened trading for the NEIRO/USDT pair, which was followed by a massive price increase for the underlying meme coin. Coinbase followed suit two months later by introducing NEIRO perpetual contracts. Other popular exchanges that have allowed trading services with the asset over the past several months include the aforementioned OKX, Bybit, Kraken, KuCoin, and others.
    BTC0.00%
    ETH+2.81%
    Crypto-Ticker
    Crypto-Ticker
    8h
    Mastercard and MoonPay Partnership: A Game-Changer for Stablecoins and Crypto Adoption
    In a landmark move for the cryptocurrency industry , Mastercard and MoonPay have joined forces to introduce stablecoin-powered payment cards. This collaboration allows users to seamlessly spend digital assets at over 150 million merchants worldwide, bridging the gap between digital currencies and traditional financial systems. But what does this mean for stablecoins in particular—and for the future of cryptocurrencies in general? Stablecoins like USDC and USDT have primarily been used for trading and as hedges against crypto volatility. With this new initiative, these digital currencies can now be used directly for everyday transactions—from coffee purchases to online shopping. This shift transforms stablecoins into functional mediums of exchange, making them far more relevant for day-to-day commerce. One of the biggest hurdles in global payments is high transaction fees and long settlement times. With Mastercard’s global payment network and MoonPay’s Iron infrastructure, stablecoins can now be instantly converted into local fiat currencies at the point of sale. This simplifies international transactions, reduces fees, and makes remittances faster and more efficient. The involvement of Mastercard—a trusted global financial giant—brings new credibility to stablecoins. By facilitating real-world usage through a familiar payment network, this partnership could drive wider adoption among both consumers and merchants. As more people experience the ease and convenience of using stablecoins, confidence in their long-term value is likely to increase. This collaboration is more than just a boost for stablecoins —it’s a significant milestone for the entire crypto ecosystem. With major financial institutions like Mastercard embracing digital currencies, the path to mainstream adoption becomes clearer. Other players in traditional finance may follow suit, accelerating the integration of cryptocurrencies into everyday financial activities. As Mastercard and Visa continue to explore crypto integrations, competition will likely fuel rapid innovation. This could lead to more user-friendly, secure, and accessible digital payment solutions that make crypto transactions as simple as using a debit or credit card. With stablecoins becoming more widely used for payments, regulatory bodies around the world are expected to respond. Clearer guidelines and compliance frameworks will be essential to ensure consumer protection while supporting the growth and innovation of the digital asset economy. The Mastercard and MoonPay partnership marks a turning point for both stablecoins and the broader cryptocurrency market . By leveraging Mastercard’s global network and MoonPay’s innovative crypto-to-fiat conversion infrastructure, digital currencies are stepping firmly into the realm of everyday finance. As this integration unfolds, we may be witnessing the early stages of a financial revolution—one where crypto becomes not just an investment class but a fully integrated part of global commerce. In a landmark move for the cryptocurrency industry , Mastercard and MoonPay have joined forces to introduce stablecoin-powered payment cards. This collaboration allows users to seamlessly spend digital assets at over 150 million merchants worldwide, bridging the gap between digital currencies and traditional financial systems. But what does this mean for stablecoins in particular—and for the future of cryptocurrencies in general? Stablecoins like USDC and USDT have primarily been used for trading and as hedges against crypto volatility. With this new initiative, these digital currencies can now be used directly for everyday transactions—from coffee purchases to online shopping. This shift transforms stablecoins into functional mediums of exchange, making them far more relevant for day-to-day commerce. One of the biggest hurdles in global payments is high transaction fees and long settlement times. With Mastercard’s global payment network and MoonPay’s Iron infrastructure, stablecoins can now be instantly converted into local fiat currencies at the point of sale. This simplifies international transactions, reduces fees, and makes remittances faster and more efficient. The involvement of Mastercard—a trusted global financial giant—brings new credibility to stablecoins. By facilitating real-world usage through a familiar payment network, this partnership could drive wider adoption among both consumers and merchants. As more people experience the ease and convenience of using stablecoins, confidence in their long-term value is likely to increase. This collaboration is more than just a boost for stablecoins —it’s a significant milestone for the entire crypto ecosystem. With major financial institutions like Mastercard embracing digital currencies, the path to mainstream adoption becomes clearer. Other players in traditional finance may follow suit, accelerating the integration of cryptocurrencies into everyday financial activities. As Mastercard and Visa continue to explore crypto integrations, competition will likely fuel rapid innovation. This could lead to more user-friendly, secure, and accessible digital payment solutions that make crypto transactions as simple as using a debit or credit card. With stablecoins becoming more widely used for payments, regulatory bodies around the world are expected to respond. Clearer guidelines and compliance frameworks will be essential to ensure consumer protection while supporting the growth and innovation of the digital asset economy. The Mastercard and MoonPay partnership marks a turning point for both stablecoins and the broader cryptocurrency market . By leveraging Mastercard’s global network and MoonPay’s innovative crypto-to-fiat conversion infrastructure, digital currencies are stepping firmly into the realm of everyday finance. As this integration unfolds, we may be witnessing the early stages of a financial revolution—one where crypto becomes not just an investment class but a fully integrated part of global commerce.
    PEOPLE-2.42%
    MAJOR+4.91%
    Coinedition
    Coinedition
    11h
    GENIUS Act Nears Senate Breakthrough Amid Regulatory Debate and Delay Concerns
    The GENIUS Act, a key piece of U.S. legislation designed to establish clear regulations for stablecoins, is close to being finalized but remains stuck in the US Senate. Introduced by Senator Bill Hagerty, the Act proposes a structured approach to regulating stablecoins by defining key terms, establishing reserve requirements, and outlining the roles of both federal and state regulators. The bill’s intent is to create a regulatory environment that supports innovation while ensuring necessary oversight to protect financial stability. According to journalist Eleanor Terrett, after days of negotiations, a bipartisan group of Senators is close to agreeing on the final text of the GENIUS Act. She noted that Senate leadership is now considering the next steps, including how to handle amendments and whether to bring the bill back under reconsideration, signaling that progress is being made despite internal legislative gridlock. Despite this progress, however, concern is growing that the Act may be delayed far beyond the current legislative window. According to advocate John Deaton, if the GENIUS Act fails to pass soon, crypto regulation could be stalled until 2029. Related: What’s Driving XRP’s 22% Weekly Surge as It Overtakes USDT for Third Place? Deaton stressed the importance of stablecoin adoption in maintaining the dominance of the US dollar as the global reserve currency and cautioned that missing this legislative opportunity could undermine the country’s position in digital finance. Further, Deaton’s comments reflect fears within the crypto industry that continued inaction could drive innovation overseas and leave U.S. firms operating in regulatory uncertainty. Meanwhile, Senator Elizabeth Warren voiced her strong opposition to the bill, calling for substantial revisions. In support of Connecticut Senator Chris Murphy’s concerns, Warren argued that without “serious fixes,” the bill would fail to provide the consumer protections and enforcement strength needed to prevent misuse of stablecoins . Senator Warren reiterated her call for tougher regulations to guard against financial crimes and systemic risks. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
    ACT+1.86%
    XRP+1.63%
    DeFi Planet
    DeFi Planet
    13h
    📊 UPDATE: Tether mints another $1B $USDT on $Tron bringing total 2025 issuance to $15B.
    DeFi Planet
    DeFi Planet
    13h
    What's your favorite #stablecoin? $USDT or $USDC
    USDC-0.02%
    S+1.18%