Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Solayer

Prezzo di SolayerLAYER

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€1.01EUR
-3.95%1D
Il prezzo di 1 Solayer (LAYER) in è valutato a €1.01 EUR alle 04:27 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Solayer (LAYER/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-15 04:27:16(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€212,084,333.99
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€212,084,333.99
Volume (24h):€96,790,285.82
Volume 24h / Cap. di mercato:45.63%
Massimo di 24h:€1.06
Minimo di 24h:€1.01
Massimo storico:€3.03
Minimo storico:€0.5347
Offerta circolante:210,000,000 LAYER
Offerta totale:
1,000,000,000LAYER
Tasso di circolazione:21.00%
Offerta massima:
--LAYER
Prezzo in BTC:0.{4}1100 BTC
Prezzo in ETH:0.0004381 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€8,685.03
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€1,325.21
Contratti:
LAYER4...TwY2Yzc(Solana)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di Solayer aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Solayer e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Rapporto di analisi IA su Solayer

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Solayer in EUR di oggi

Il prezzo di Solayer in tempo reale è di €1.01 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €212.08M. Il prezzo di Solayer è sceso di 3.95% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €96.79M. Il tasso di conversione LAYER/EUR (da Solayer a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Solayer in ?
Al momento, il prezzo di 1 Solayer (LAYER) in è valutato a €1.01 EUR. Puoi acquistare 1 LAYER per €1.01, o 9.901721077588448 LAYER per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da LAYER a EUR è stato €1.06 EUR, e il prezzo più basso da LAYER a EUR è stato €1.01 EUR.

Storico prezzi di Solayer (EUR)

Il prezzo di Solayer è variato di un +42.80% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di LAYER in EUR nell’ultimo anno è stato €3.03, mentre il prezzo più basso di LAYER in EUR nell’ultimo anno è stato €0.5347.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.95%€1.01€1.06
7d-15.83%€0.9970€1.35
30d-42.86%€0.9970€3.03
90d+34.86%€0.5347€3.03
1y+42.80%€0.5347€3.03
Tutto il periodo+52.74%€0.5347(2025-02-18, 86 giorni fa )€3.03(2025-05-05, 10 giorni fa )
Dati storici del prezzo di Solayer (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Solayer?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Solayer in EUR è stato di €3.03, registrato in data 2025-05-05. Rispetto all’ATH di Solayer, il prezzo attuale di Solayer è sceso di 66.69%.

Qual è il prezzo più basso di Solayer?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Solayer in EUR è stato di €0.5347, registrato in data 2025-02-18. Rispetto all’ATL di Solayer, il prezzo attuale di Solayer è salito di 88.89%.

Previsione del prezzo di Solayer

Quando è il momento giusto per acquistare LAYER? Dovrei acquistare o vendere LAYER ora?

Quando decidi se acquistare o vendere LAYER, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di LAYER di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di LAYER (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di LAYER (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di LAYER (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di LAYER nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di LAYER, si prevede che il prezzo di LAYER raggiungerà quota €0.9380 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di LAYER nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di LAYER dovrebbe aumentare del +16.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di LAYER raggiunga quota €2.16, con un ROI cumulativo del +109.67%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Solayer?

Il prezzo in tempo reale di Solayer è €1.01 per (LAYER/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €212,084,333.99 EUR. Il valore di Solayer è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Solayer in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Solayer?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Solayer è €96.79M.

Qual è il massimo storico di Solayer?

Il massimo storico di Solayer è €3.03. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Solayer da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Solayer su Bitget?

Sì, Solayer è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare solayer .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Solayer?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Solayer con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Solayer

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • LAYER/USDT
  • Spot
  • 1.1362
  • $810.29K
  • Trading
  • Consulta la Guida al trading sui futures di Solayer per maggiori informazioni e dati sui futures di Solayer.

    Saldo di Solayer per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Solayer per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare Solayer(LAYER)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti LAYER in EUR

    Converti LAYER in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare Solayer (LAYER)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Solayer online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Solayer. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Solayer. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da LAYER a EUR

    LAYER
    EUR
    1 LAYER = 1.01 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Solayer (LAYER) a EUR è 1.01. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Solayer

    Valutazioni medie della community
    4.4
    105 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    abemi
    abemi
    3h
    Title: Redacted (RDAC): A New Player in the Web3 Entertainment Ecosystem
    Introduction Redacted (RDAC) is a newly launched cryptocurrency aiming to redefine how users engage with entertainment, data, and decentralized applications (dApps) in the Web3 space. With a unique focus on creating a “data-driven entertainment sphere,” RDAC leverages blockchain technology and AI to deliver a personalized and rewarding digital experience. What is Redacted (RDAC)? Redacted positions itself as an infrastructure layer that powers an ecosystem where users can play, trade, watch, and earn simultaneously. The core of its mission is to build a protocol that supports creators, dApps, and users by providing data-driven tools and monetization options. RDAC serves as the utility token fueling this ecosystem. Some of the key features of the Redacted platform include: Entertainment Datasphere: A decentralized environment for content creation, distribution, and consumption. Data Incentivization: Users can monetize their engagement and personal data.
    CORE-2.96%
    RDAC-0.75%
    Jayfundz
    Jayfundz
    5h
    $RDAC as a Bridge Between Traditional Media Licensing and Web3 Monetization Overview: RDAC has the potential to act as a middleware layer between traditional media rights holders (like music labels, movie studios, or game publishers) and decentralized content platforms—solving the long-standing issue of fair licensing and revenue sharing in Web3. Key Insights: Token-Gated Licensing Access: Instead of complex legal contracts, content creators or studios could tokenize usage rights. For example, holding a specific amount of RDAC might grant limited usage of a song or video in your project. Smart Contract Royalties: RDAC could facilitate automated royalty payments via smart contracts. Every time a piece of licensed content is streamed, remixed, or embedded in a Web3 space, a portion of RDAC is automatically sent to the original rights holder. Fractional Licensing Models: Users might crowdfund and collectively own licensing rights to media IP through NFTs or RDAC-backed tokens. This would enable community-driven licensing deals with clear, on-chain ownership records. Content Verification & Anti-Piracy Layer: RDAC-based systems could embed hashes of verified media files on-chain, making it easy to track pirated or unauthorized use across decentralized platforms. Why it’s Unique: Web3 often clashes with copyright law due to its permissionless nature. RDAC could be pioneering a new framework that aligns rights management with decentralization—a massive opportunity with little mainstream attention.
    IP-2.10%
    GAME-0.29%
    Enesi
    Enesi
    5h
    Certainly! Here's a well-rounded review of Shardeum $SHM along with its key significance in the blockchain ecosystem: Shardeum $SHM Token Review Shardeum $SHM is an innovative blockchain platform that stands out for its approach to solving one of the most persistent problems in blockchain technology: scalability. As decentralized applications and DeFi ecosystems grow, networks like Ethereum face limitations in transaction throughput and rising gas fees. Shardeum aims to overcome these barriers through a unique architectural framework. 1. What is Shardeum? Shardeum is a layer-1 EVM-compatible blockchain built to be linearly scalable, decentralized, and secure. It uses dynamic state sharding, which ensures that the network can scale horizontally without sacrificing decentralization or security — a critical improvement over traditional blockchains that often have to compromise one of the blockchain trilemma factors. 2. Core Features of Shardeum: Dynamic State Sharding: Unlike static sharding, where the state is divided among predefined groups, Shardeum dynamically allocates workload among nodes, allowing more efficient scaling. EVM Compatibility: Developers can easily migrate or build dApps using Solidity, easing the transition for Ethereum-based projects. High Throughput with Low Latency: Shardeum achieves faster finality and higher transactions per second (TPS) as more nodes are added. Decentralization First: Every node validates every transaction (via consensus), ensuring true decentralization. Energy Efficiency: Its architecture and consensus mechanism make it a green blockchain option. Significance of the $SHM Token The $SHM token plays a vital role in the Shardeum ecosystem, supporting several functions critical to the platform’s operation and growth: 1. Utility within the ecosystem $SHM is used to pay for transaction fees, similar to ETH on Ethereum. Its utility expands as more decentralized applications (dApps) are deployed on the network. 2. Staking and Validator Incentives Nodes in the Shardeum network are incentivized with $SHM. This promotes active participation, enhances network security, and encourages decentralization. 3. Governance In future phases, $SHM is expected to be used in on-chain governance, allowing token holders to vote on proposals related to protocol upgrades and network changes. 4. Value Proposition Given its scalability and low gas fees, the network is well-positioned to support mass adoption, which could drive demand and utility for $SHM. It also makes the ecosystem attractive to both developers and users, enhancing long-term token value. Conclusion Shardeum presents a compelling vision for the future of scalable and decentralized blockchains. With its focus on solving core infrastructural challenges and strong emphasis on community involvement, the $SHM token holds significant potential. As the ecosystem matures and adoption grows, $SHM may become a cornerstone asset in the broader Web3 landscape. Verdict: Shardeum $SHM is a promising project for investors and developers alike. With a technically sound architecture and practical solutions to real blockchain limitations, it deserves attention in any conversation about the future of smart contract platforms.
    CORE-2.96%
    ETH-0.88%
    Abiha_Fatima
    Abiha_Fatima
    5h
    $SHM Price Prediction: What’s Next for Shardeum in 2025 and Beyond?
    As of May 15, 2025, $SHM is trading at approximately $0.2243, down significantly from its post-launch high of $0.7285. The token has entered a consolidation phase after its initial hype, which may present new opportunities for both short- and long-term investors. Despite the retracement, many in the crypto space are turning their focus to what lies ahead for this emerging Layer-1 chain. Multiple sources have issued price predictions for SHM in 2025. According to DigitalCoinPrice, SHM could trade between $0.20 and $0.43, depending on market performance. BingX aligns closely with this range, projecting a maximum near $0.37. Bitget offers a slightly more conservative estimate of $0.2504, reflecting modest growth potential from current levels. CoinDataFlow suggests SHM may reach a high of $0.4607 by year-end, while CoinArbitrageBot presents a more bullish scenario with a forecast as high as $0.7047. In summary, the average consensus places SHM’s price within a range of $0.20 to $0.70 by the end of 2025. From a technical standpoint, the outlook is cautious but not entirely bearish. The 50-day moving average recently crossed below the 200-day moving average on the weekly chart—a sign of possible short-term weakness. Additionally, MACD readings remain bearish, with the signal line trending below the histogram. These indicators suggest that while SHM is not currently in a bullish phase, it may be establishing a base from which a future rally could begin. On the fundamentals side, Shardeum’s vision remains compelling. As a modular Layer-1 blockchain focused on scalability and interoperability, it has strong long-term potential. The network’s architecture allows for developer-friendly tooling and cross-chain compatibility, both of which are in high demand in today’s multichain world. Factors that could significantly influence SHM’s price include sustained ecosystem growth, strategic partnerships, strong mainnet performance, and the eventual rollout of staking or governance features. Looking even further ahead, SHM’s long-term projections (2026–2030) are generally optimistic. Bitget anticipates the token reaching $0.2604 in 2026 and $0.5292 by 2031. CoinDataFlow sees a possible high of $0.6429 by 2029, while CoinArbitrageBot projects a price of over $1.00 by 2030, assuming continued adoption and development success. In conclusion, while $SHM has cooled off since its explosive debut, it is far from being written off. If Shardeum can deliver on its roadmap, attract developer activity, and cultivate an active community, the token could evolve from a speculative asset into a long-term infrastructure play. Investors should watch closely for fundamental updates, exchange listings, and ecosystem growth as key indicators of future price direction.
    HYPE-0.79%
    NEAR-0.98%
    MheezRaleeyah01536
    MheezRaleeyah01536
    6h
    🧠 About Shardeum Shardeum is an EVM-compatible Layer 1 blockchain that employs Dynamic State Sharding, enabling the network to scale linearly while maintaining low gas fees and decentralization. The $SHM token is integral to the network, used for transaction fees, staking, and governance. --- 🔮 Outlook Shardeum's recent exchange listings and mainnet launch have positioned it as a promising project in the Layer 1 blockchain space. Its unique approach to scalability and commitment to decentralization make it a noteworthy contender among emerging blockchain platforms. However, as with all cryptocurrencies, potential investors should conduct thorough research and consider market volatility.
    GAS-1.38%
    SHM-0.48%

    Trading

    Earn

    LAYER non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su LAYER.
    Puoi fare trading di LAYER su Bitget.

    LAYER/USDT

    Spot

    LAYER/USDT

    Margine

    LAYER/USDT

    Futures USDT-M